Aalborg attrae ogni anno migliaia di turisti: non c’è da stupirsi, visto che questo piccolo borgo offre tantissime attrattive per chi vuole visitare la Danimarca senza dover scegliere per forza come meta la Capitale, Copenaghen.
Per conoscere meglio questo Paese, infatti, sarebbe meglio stilare un itinerario che comprenda sia le città e le località più famose, come, appunto, Copenaghen, sia quelle meno conosciute ma non per questo meno meritevoli di una visita.
Ti consiglio di andare ad Aalborg soprattutto se atterrerai all’aeroporto di Billund.Sei pronto per prendere appunti e pianificare un viaggio in Jylland davvero indimenticabile?
Aalborg: una cittadina per tutti i gusti
Avevo già scritto un elenco delle 10 cose da non perdere a Aalborg e oggi approfondirò il tema. Secondo me Aalborg è una città che vale davvero la pena di essere esplorata a fondo, prescindendo da musei, monumenti e zone turistiche: come tutti i più suggestivi borghi danesi, Aalborg ha un fascino unico e speciale, donatole dalle casette colorate, dai tetti geometrici, dalle porte antiche varipinte.
Se scegli il periodo giusto per visitare Aalborg, inoltre, troverai poco caos e prezzi abbastanza bassi rispetto al resto della Danimarca.
Cosa fare e cosa vedere ad Aalborg in Danimarca
Quali sono i luoghi migliori da visitare ad Aalborg? Se hai una giornata di tempo, inizia facendo una bella passeggiata per tutto il centro, gustandoti l’atmosfera tipica delle cittadine danesi meno affollate. Visita la cattedrale, il castello e lo storico palazzo del municipio.
Se viaggi con dei bambini o se sei appassionato di animali, apprezzerai di certo una visita guidate allo Zoo cittadino, dove si trovano animali di ogni tipi, dai leoni agli orsi polari.
Non si può andare ad Aalborg senza pensare di visitare almeno uno dei numerosi musei a tema. I più interessanti secondo me sono il Lindholm Hoje Museum (dedicato ai Vichinghi con reperti raccolti in tutto il territorio danese); l’Art Museum dello Jutland Settentrionale, già di per sé un’opera grandiosa, in quanto è un museo che nasce nel 1900 sotto la guida dell’architetto Alvar Aalto; e il Garrison Museum, a tema bellico, con una sezione completamente dedicata alla Seconda Guerra Mondiale.
Se sei affascinato dal misterioso mondo medioevale, non dovresti perderti il Monastero Francescano con le antichissime rovine sotterranee (l’ingresso costa circa 20 Corone Danesi) ed il museo abbinato, aperto dalle 10 alle 17.
Dopo una giornata passata davanti alle bellezze di Aalborg, completa il giro passando dai negozi della Jomfru Ane Gade. La strada ha 400 anni di storia e numerosi locali che la animano sia di notte che di giorno.
Aalborg è una città per tutti: chi ama la cultura, la natura o il divertimento notturno non può perdersi questo posto incantevole, dai mille volti e dalle mille possibilità.
3 Comments