La maggior parte delle bevande tipiche Danesi sono a base alcolica perché, come ben saprai, i “locali” sono molto avvezzi a consumare alcol durante ogni momento basilare della loro vita sociale, sentimentale e lavorativa.
Ebbene sì, durante le più innocue feste di compleanno, gli appuntamenti galanti, il cenone di Natale, la notte Capodanno, le cene con i colleghi di lavoro, le rimpatriate tra amici e le serate hyggelig passate a casa quando fuori fa freddo, non manca mai un bel drink alcolico nelle mani dei Danesi.
Posso affermare con certezza che le bevande alcoliche sono certamente più numerose di quelle analcoliche, anche se di drink tipici da assaggiare ce ne sono di entrambi i tipi.
Vuoi qualche dritta da una insider su cosa assaggiare quando sei in Danimarca? Qui trovi i miei consigli sui cibi da provare durante una vacanza in Danimarca mentre oggi mi focalizzerò sulle bevande più popolari tra i Danesi.
Gammel Dansk
Il nome di questo liquore è tutto un programma. Significa, infatti, “vecchio Danese” ed è un concentrato di storia passata ed antiche tradizioni scandinave.
Spesso viene consumato di mattina, a colazione: i Danesi non si fanno scrupoli pur di sorseggiare un po’ di Gammel Dansk. Quindi non stupirti se vedi dei Danesi consumare del liquore al posto del tradizionale caffè all’italiana: non ragioniam di loro, ma guarda e passa…
Hyldeblomstsaft
Si tratta del soft drink probabilmente più amato dai Danesi. Viene prodotto con estratto concentrato di fiori di Sambuco, dolcificato con delle zucchero per renderlo più delicato sul palato.
Credo che esista qualcosa di molto simile, cioè un liquore a base di Sambuco, anche in Italia. In Inverno, quando fa freddo e c’è bisogno di una “marcia in più” per affrontare le giornate più nere, l’Hyldeblomstsaft viene servito caldo. Da provare in entrambe le versioni: estiva ed invernale!
Birra
Non potevo evitare di menzionare la birra (øl in Danese) nella lista delle bevande da provare in Danimarca, dato che ne bevono più dell’acqua e ne producono quantità enormi. I Danesi amano la birra, che può essere considerata la bevanda nazionale della Danimarca.
In Danimarca l’uscita di nuove tipologie di birra sul mercato scandisce l’avanzare dell’anno, come accade per la birra di Natale, per quella di Pasqua e per la birra della Pentecoste. La Carlsberg è Danese: lo sapevi? A Copenaghen puoi anche visitare il famoso birrificio del noto marchio di bionde.
La birra che, però, io ti consiglio di non lasciarti scappare è la birra Stronzo. Sì, hai capito bene: direi che è anche un ottima idea come souvenir da portare ad amici e familiari in Italia!
Akvavit
Un’altra bevanda alcolica molto amata dai Danesi è l’Akvavit. Il nome deriva dal latino Aqua vitae, cioè “acqua della vita”. In realtà è una bomba alcolica simile alla Vodka che, una volta ingerita, sembra darti fuoco all’apparato digestivo.
Una curiosità: i Danesi consumano tantissime patate, ingrediente base della loro dieta. Tanto per non farsi mancare nulla sono riusciti anche a distillare un liquore dalle patate, cioè l’Akvavit.
Concludo menzionando altre bevande che puoi assaggiare durante il tuo viaggio in Danimarca. Tra queste ci sono gli Snaps, il Mjød, lo Smørgåsbord Eggnog e il Danish Egg Coffee. Quest’ultimo farà la “gioia” dei puristi dell’Espresso, dato che si tratta di un caffè con l’aggiunta di un uovo che solo in Danimarca poteva avere successo!
Pingback: 6 piatti da assaggiare in Danimarca | Danimarca da vedere
Pingback: Cosa mangiare in Danimarca? 6 piatti da assaggiare | Luoghi da vedere