Se hai una giornata libera sul tuo itinerario di viaggio in Danimarca, nell’area di Copenaghen puoi visitare Christiansø e Bornholm. Ecco cosa possono offrirti queste due località.
Christiansø è una isola che si trova ad un’oretta di Ferryboat da Copenaghen: un posto incantevole e molto suggestivo, soprattutto grazie alla fortezza affacciata sul mare che ha 300 anni di storia.
Bornholm, invece, si trova sulla strada per il ritorno (via mare) ed è nota per i suoi percorsi immersi nella natura e per le sue bellezze paesaggistiche.
Cosa fare e cosa vedere a Christiansø
Christiansø è un piccolo borgo situato sull’isola maggiore di un piccolo arcipelago. In tutto gli abitanti di Christiansø e della vicina isoletta di Frederiksø sono appena 100, ma questi sono pronti ad accogliere con un sorriso i turisti in arrivo in città. Christiansø e Frederiksø sono collegate tra loro da un ponte.
Christiansø è conosciuta per i paesaggi suggestivi ma anche perché questa zona della Danimarca è ricca di storia e di cultura. Quando arriverai qui ti sembrerà di essere tornato indietro nel tempo! Una curiosità: Østerskær, sull’isola di Christiansø, è il punto più ad Est di tutta la Danimarca.
Oltre alle innumerevoli possibilità di fare trekking e passeggiate all’aria aperta, qui potrai dedicarti all’esplorazione della fortezza reale, degli antichi edifici militari e delle fortificazioni che, nei secoli passati, servivano al popolazione per difendersi dalle incursioni nemiche.
Non mancano a Christiansø i percorsi enogastronomici: potrai degustare la cucina locale, magari dopo aver fatto un po’ di birdwatching. Sull’isola c’è anche un Santuario degli uccelli (Græsholmen).
Cosa fare e cosa vedere a Bornholm
Partendo da Copenaghen, potrai raggiungere Christiansø in circa un’oretta e visitare la cittadina per tutta la prima mattinata. Bornholm si trova, invece, sulla via del ritorno (via mare) verso Copenaghen: la posizione di queste due località le rende perfette per essere visitate insieme all’interno della stessa giornata, una di mattina e l’altra di pomeriggio.
A Bornholm i percorsi naturali sono qualcosa di sorprendente ed intrigante. I paesaggi spettacolari rendono questa cittadina un passaggio obbligato per migliaia di turisti di ritorno a Copenaghen dopo una gita a Christiansø e nelle isole circostanti.
Il successo di Bornholm è in particolare dovuto alla facilità di arrivo sull’isola per i turisti di base a Copenaghen, ma anche al costo non troppo elevato dei biglietti del trasporto pubblico, validi per una intera giornata.
Bornholm e Christiansø sono due località davvero da non perdere se vuoi rilassarti, vedere posti nuovi e vivere appieno la tua vacanza in Danimarca. Questi luoghi incantati possono offrirti molto di più rispetto agli itinerari turistici di massa più conosciuti.
Come raggiungere Christiansø e Bornholm?
Anche se si tratta di due isole di piccole dimensioni, Christiansø e Bornholm sono facilissime da raggiungere grazie ai collegamenti giornalieri da Copenaghen. Ti basterà comprare un biglietto unico e recarti in Vesterbrogade, vicino alla Stazione Centrale, dove potrai prendere un autobus per Simrishamn (nel Sud della Svezia).
Non spaventarti! Ti basterà prendere la mappa della Danimarca e vedere che Copenaghen e la Svezia sono davvero vicinissime: Copenaghen è separata dalla Svezia solo da una sottile striscia di mare sormontata da un ponte spettacolare, l’ Øresundsbroen.
Da Simrishamn dovrai prendere un battello, o Ferryboat, che ti condurrà a Christiansø e, al ritorno, passerà anche per Bornholm.
Per maggiori informazioni sulla tratta, sui prezzi e sugli orari dei Ferry puoi dare un’occhiata al sito della compagnia Bornholmexpress oppure chiedere direttamente negli uffici turistici di Copenaghen.
One Comment