Faaborg è un caratteristico borgo situato nel sud dell’isola di Fyn. Trovandosi proprio sul mare, affacciato sul fiordo omonimo, Faaborg è la meta ideale per chi vuole approfittare di un viaggio in Danimarca per fare delle escursioni nella natura.
Un amico danese mi ha consigliato di visitare Ærø, una delle isole più grandi della Danimarca dopo le due principali, Sjælland e Fyn. Io, però, ho optato per Avernakø e Lyø, due piccoli isolotti abitati, situati nel sud di Fyn e collegati alla terraferma dal passaggio giornaliero di alcuni battelli (o ferryboat).
Il battello che naviga nel fiordo di Faaborg permette ad abitanti e turisti di spostarsi con facilità da un’isola all’altra. Se ti trovi a Faaborg oppure passerai da queste parti durante la tua vacanza in Danimarca non puoi rinunciare a questo tour nell’ arcipelago che si trova di fronte alle coste dove sorge Faaborg. Il costo è di appena 80 DKK.
Visitare Faaborg e esplorarla a fondo non ti occuperà troppo tempo, perché la cittadina è piccola e molto concentrata. Dopo una bella passeggiata nel centro storico, puoi recarti al porto e salire su uno dei battelli che porta ad Avernakø e Lyø.
Non puoi sbagliarti perché le zone da dove partono i vari traghetti sono indicate da grossi cartelli a forma di freccia.
Io purtroppo ho trovato la pioggia, ma il giro è stato comunque molto divertente e suggestivo dal punto di vista paesaggistico: piccoli villaggi in mezzo al mare, pale eoliche off-shore, amichevoli uccelli marini e un orizzonte profondissimo di mare azzurro.
Sul battello io e gli amici che mi hanno accompagnato in questa gita nel fiordo abbiamo chiacchierato con i simpatici abitanti delle isole, che tornavano a casa o che andavano a trovare i familiari.
Insieme a noi c’era anche una famiglia di “turisti coraggiosi”, che ha sfidato il freddo e la pioggia con tanto di bambini al seguito per ammirare i paesaggi, la natura e le isole dalla parte superiore (scoperta) del battello.
Da cosa si riconoscevano i “locali”? Dal fatto che loro se ne stavano tranquilli nella parte bassa del traghetto, al coperto e al calduccio, abituati come erano a quegli scenari tanto affascinanti e magnetici.
Un consiglio? Porta un impermeabile, per sicurezza, se il cielo minaccia pioggia. Per il resto preparati a godere di meraviglie che solo questa zona della Danimarca è in grado di offrire.
Se hai tempo puoi anche scendere su una delle isole e fare trekking, escursioni nella natura o pescare: tutto dipende dal tuo itinerario di viaggio e dalle condizioni meteorologiche della giornata.
4 Comments